"La comunicazione senza strategia
è semplicemente rumore"Michael Porter
Ascolto
Per definire obiettivi e aspettative dobbiamo conoscerci.
È anche la fase che mi consente di comprendere cosa è stato fatto in passato con quali risultati e quali sono gli obiettivi futuri, condizione indispensabile nello sviluppo di una strategia.
Analisi
Dopo l’ascolto c’è l’analisi, ecco perché mi prendo qualche giorno per analizzare strumenti, azioni e risultati che poi condividerò con voi. La commenteremo insieme per iniziare a definire insieme obiettivi e azioni da intraprendere in futuro.
Strategia
Circoscritti gli obiettivi ti presenterò la proposta di valore nel rispetto delle risorse a disposizione. Un documento che rappresenterà il punto di riferimento per tutte le attività.
Azione
Ti consegnerò un piano operativo in cui delineerò in maniera dettagliata le singole azioni indicando gli strumenti, gli obiettivi operativi, i soggetti coinvolti, i tempi, i destinatari e il budget. Conclusa questa parte entrerò in azione con la gestione operativa diretta o in affiancamento alle risorse interne (mentoring).
Assistenza e Controllo
Ora che avete intrapreso un nuovo cammino, non vi lascio da soli.
In base a metriche condivise analizziamo i risultati ottenuti dalle attività pianificate e condivise. È lo strumento di controllo che ci permetterà di confrontarci sull’andamento delle attività, sull’evoluzione della strategia e sugli aggiustamenti tattici necessari.